Gestire i Dati con l’Intelligenza Artificiale in Google Sheets grazie a Gemini

Introduzione

L’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando il modo in cui gestiamo e organizziamo i dati. Una delle innovazioni più recenti in questo ambito è Gemini per Google Sheets, uno strumento progettato per semplificare la creazione di tabelle e l’organizzazione dei dati tramite suggerimenti generati dall’AI. Grazie a questa tecnologia, è possibile migliorare la produttività e risparmiare tempo, soprattutto per chi lavora con grandi quantità di informazioni.


=== ADS ===
Punta in alto con... Google Apps ScriptPunta in alto con... Google Apps Script: Per sviluppatori esperti e principianti
=== ADS ===

Comprendere Gemini per Google Sheets

Gemini è una funzionalità avanzata di Google Workspace che utilizza l’AI per supportare gli utenti nella creazione di tabelle ben strutturate. Disponibile per gli account aziendali, scolastici e per gli utenti personali con Google One AI Premium, Gemini offre un modo semplice e veloce per organizzare i dati. La funzione “Help Me Organize” (Aiutami a organizzare) è uno degli strumenti principali, ideale per creare tabelle partendo da un semplice prompt testuale.

Come iniziare con la funzione “Help Me Organize”

Per utilizzare la funzione “Help Me Organize” in Google Sheets, segui questi passaggi:

  1. Apri un nuovo foglio di lavoro o una nuova scheda in Google Sheets sul tuo computer.
  2. La barra laterale “Help Me Organize” si aprirà automaticamente. In alternativa, puoi accedervi dal menu Inserisci o dalla barra degli strumenti.
  3. Inserisci un prompt descrittivo, ad esempio:
    • “Pianificatore di un viaggio in Islanda”
    • “Tracciamento delle attività per un progetto di sviluppo di un sito web”
    • “Pianificazione di un evento aziendale”
  4. Clicca su “Create” per generare una tabella.
  5. Una volta generata, puoi inserire la tabella nel foglio cliccando su “Insert”.

Suggerimento: Per risultati migliori, utilizza una scheda vuota. Se inserisci una tabella in una scheda con dati esistenti, i nuovi contenuti potrebbero sovrascrivere quelli già presenti.


=== ADS ===
Beginner's Guide to Google Apps Script 1 & 2 - Sheets & FormsBeginner's Guide to Google Apps Script 1 & 2 - Sheets & Forms
=== ADS ===

Esempi pratici di tabelle generate dall’AI

Ecco alcuni esempi pratici di come puoi utilizzare Gemini per creare tabelle utili:

Esempio 1: Pianificatore di un viaggio in Islanda Prompt: “Pianifica un viaggio in Islanda” Tabella generata:

DestinazioneDateBudgetAttività
Reykjavik10-12 Marzo500€Escursione città
Vik13 Marzo150€Spiagge nere
Gullfoss14 Marzo100€Cascate

Formula utile per calcolare il budget totale:


=== ADS ===
Mastering Google SheetsMastering Google Sheets: A Step-by-Step Handbook for Beginners
=== ADS ===
=SUM(C2:C4)

Esempio 2: Tracciamento delle attività per un progetto Prompt: “Traccia le attività per un progetto di sviluppo di un sito web” Tabella generata:

AttivitàAssegnato aStatoScadenza
Design layoutMariaIn corso20 Gennaio
Sviluppo backendLucaCompletato25 Gennaio
Test funzionalitàAnnaDa iniziare30 Gennaio

Formula per contare le attività completate:

=COUNTIF(C2:C4, "Completato")

Esempio 3: Pianificazione di un evento aziendale Prompt: “Pianifica un evento di lancio vendite” Tabella generata:


=== ADS ===
Mastering Google SheetsGoogle Sheets Custom Functions with Apps Script: Over 150 Apps Script Code Examples for Sheets
=== ADS ===
Nome EventoDataLuogoContatti principali
Kick-off Vendite15 FebbraioMilanoinfo@azienda.com

Script Apps Script per inviare un promemoria via email:

function sendEmailReminder() {
  var sheet = SpreadsheetApp.getActiveSpreadsheet().getActiveSheet();
  var range = sheet.getRange("D2:D2"); // Intervallo dei contatti principali
  var email = range.getValue();
  var subject = "Promemoria evento aziendale";
  var body = "Non dimenticare il tuo evento: Kick-off Vendite il 15 Febbraio a Milano.";
  GmailApp.sendEmail(email, subject, body);
}

Come ottimizzare i tuoi prompt

Scrivere un prompt efficace è essenziale per ottenere i migliori risultati da Gemini. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Usa istruzioni chiare e concise: Ad esempio, invece di scrivere “Pianifica un viaggio”, specifica “Pianificatore di un viaggio con date, budget e attività.”
  • Evita domande: Le domande possono generare risultati meno precisi rispetto a istruzioni dirette.
  • Refina i prompt: Se il risultato non è soddisfacente, modifica il prompt e riprova. Ad esempio, aggiungi dettagli come “con colonne per date, costi e attività.”

Modificare e perfezionare le tabelle generate

Dopo che Gemini ha generato una tabella, puoi:


=== ADS ===
Mastering Google SheetsGoogle Sheet Functions: A step-by-step guide
=== ADS ===
  • Fornire feedback: Fai clic su “Good suggestion” o “Bad suggestion” per segnalare la qualità del risultato.
  • Modificare il prompt: Nella barra laterale, clicca sul prompt, modificalo e rigenera la tabella.
  • Creare una nuova versione: Se la tabella generata non è adatta, crea una nuova versione partendo da un prompt rivisto.

Casi d’uso e applicazioni pratiche

Gemini offre molteplici applicazioni pratiche:

  • Uso personale: Pianificare il budget familiare, creare liste di cose da fare, o organizzare un evento privato.
  • Uso professionale: Gestire le prestazioni di un team, tracciare progetti e clienti o pianificare riunioni aziendali.
  • Uso educativo: Organizzare piani di studio, creare orari scolastici o gestire progetti accademici.

Limitazioni e best practice

Gemini è uno strumento potente, ma presenta alcune limitazioni:

  • Non modifica dati esistenti: La funzione “Help Me Organize” non può lavorare su dati già presenti nel foglio.
  • Risultati variabili: La qualità delle tabelle dipende dalla chiarezza del prompt fornito.

Best Practice:

  • Utilizza Gemini in schede vuote per evitare di sovrascrivere dati esistenti.
  • Fornisci feedback regolare per migliorare le capacità dell’AI.

Conclusione

Gemini rappresenta un passo avanti nell’organizzazione dei dati, semplificando la creazione di tabelle e migliorando l’efficienza. Sperimenta con i prompt e scopri come questa tecnologia può trasformare il tuo modo di lavorare con i dati.


=== ADS ===
Mastering Google SheetsGoogle Sheets Functions 2
=== ADS ===

FAQs

  1. Quali sono le principali funzionalità di Gemini per Google Sheets? Gemini consente di creare tabelle automaticamente basandosi su prompt descrittivi.
  2. Come posso scrivere un prompt efficace per la funzione “Help Me Organize”? Usa istruzioni chiare e dettagliate per ottenere risultati migliori.
  3. Posso utilizzare Gemini per modificare dati esistenti in un foglio? No, Gemini non supporta la modifica di dati esistenti.
  4. Gemini è disponibile su dispositivi mobili? Attualmente, la funzione è disponibile solo su desktop.
  5. Come garantisce Gemini la sicurezza dei miei dati? I dati sono protetti secondo gli standard di sicurezza di Google Workspace.
Torna in alto
Verificato da MonsterInsights